Sentenza Galliera, la Direzione: "Si va avanti. Inappropriato e incauto fermare la gara"
di Marco Innocenti
Così i vertici dell'ospedale genovese dopo la sentenza del Consiglio di Stato sul ricorso di Italia Nostra onlus

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Italia Nostra contro la riforma del vincolo di tutela del complesso dell'ospedale Galliera e dell'area circostante. I giudici amministrativi hanno così ribaltato la precedente sentenza del Tar della Liguria, affermando che sarebbe stata necessaria "un’accurata attività istruttoria mediante analisi visive puntuali e dettagliate in cui devono essere considerati: la posizione e la distanza dell’osservatore, i piani visivi, i coni visivi, le barriere visive, gli elementi di disturbo visivo”.
"Il Consiglio di Stato conferma la bontà delle nostre tesi che da anni portiamo avanti a tutela dello storico complesso monumentale dell’ospedale Galliera e delle sue aree verdi che vanno conservate e protette - il commento di Vincenzo Lagomarsino, presidente della sezione di Genova di Italia Nostra onlus - Alla luce di questa sentenza ci aspettiamo uno stop delle procedure di gara, incautamente bandite su un progetto definitivo ancora sub iudice, per il nuovo ospedale da parte del Galliera e un nuovo provvedimento di maggior tutela da parte del Mibac".
Arriva anche la presa di posizione della Direzione dell'ospedale: "Si prende atto della sentenza del Consiglio di Stato che accoglie il ricorso di Italia Nostra ribaltando la posizione espressa dal TAR - si legge in una nota - La direzione sottolinea comunque, che tale sentenza in nessun modo inficia il percorso di realizzazione del Nuovo Galliera, per il quale, a giorni, scade il termine per la presentazione delle offerte di gara. Assolutamente inappropriato e, questo sì, gravemente incauto, sarebbe fermare il percorso della nuova struttura Ospedaliera, la cui realizzazione è fondamentale per fornire cure all’altezza dei tempi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio