Serra Ricco', esposta una targa per il partigiano Mario Balestrero: fu difensore degli emigrati in Svizzera
di Filippo Serio
Presenti varie istituzioni locali come città metropolitana di Genova e Regione Liguria, il console onorario della svizzera a Genova e numerosi bambini dell'istituto scolastico di San Cipriano
Il comune di Serra Riccò non dimentica i propri concittadini e dedica una piazza della frazione di San Cipriano a Mario Emilio Balestrero, operaio di Ansaldo Energia e partigiano che durante la sua vita fu strenuo difensore degli emigrati in Svizzera, dove egli stesso visse e morì il 18 novembre del 2016. La targa alla sua memoria è stata scoperta nel piazzale antistante alla scuola di San Cipriano, che Balestrero frequento' a suo tempo.
All'intitolazione erano presenti varie istituzioni locali come città metropolitana di Genova e Regione Liguria, il console onorario della svizzera a Genova e numerosi bambini dell'istituto scolastico di San Cipriano, che hanno cantato in coro sulle note della canzone 'Supereroi', che ha partecipato all'ultimo Festival di Sanremo. Visibilmente emozionati i parenti di Balestrero: i due figli Sandra e Claudio, il fratello e il nipote Alessandro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel