Sestri Levante, divieto di balneazione ritirato nella Baia delle Favole
di Edoardo Cozza
L'Arpal aveva individuato valori fuori norma nel tratto della foce del Gromolo. Il nuovo test ha dato esito favorevole

Inizia con un divieto la stagione balneare nella Baia delle Favole di Sestri Levante, dove da venerdì è vietata la balneazione nel tratto della foce del torrente Gromolo, dove insistono diversi stabilimenti balneari. Dopo lunghi mesi di lavori ai 'pennelli' e soprattutto la movimentazione di sabbia, presa sia dalla foce del Gromolo sia dalla foce dell'Entella, l'acqua del mare è risultata inquinata durante i controlli periodici dell'Arpal, che ha trovato valori fuori della norma.
Il Comune di Sestri Levante, però, precisa che il divieto temporaneo di balneazione riguardava solo la foce del torrente Gromolo, per una ampiezza di 40 metri, non tutta la spiaggia della Baia delle Favole, e lo stesso è stato immediatamente ritirato: è arrivata infatti oggi (sabato 29 maggio) in tarda mattinata la comunicazione di Arpal dell'esito favorevole del campione suppletivo eseguito giovedì 27 maggio, entro 72 dal primo (eseguito il giorno precedente mercoledì 26 maggio) che aveva indicato un supero degli escherichia coli. In buona sostanza a solo un giorno dal supero la situazione è completamente rientrata nella normalità, con valori dei parametri ampiamente nei limiti di legge. Le cause possono essere diverse, come la pioggia di lunedì 24 maggio o il mare mosso. Tutti gli altri 9 punti di balneazione sono risultati favorevoli al campionamento di Arpal di mercoledì 26 maggio.
Nel frattempo è iniziata la gestione pubblica della Baia del Silenzio con ingresso in spiaggia contingentato per le norme anti covid: potranno entrare fino ad un massimo di 400 persone invece delle oltre 2.000 della capienza naturale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri