Sestri Levante, ingressi a numero chiuso nella Baia del Silenzio
di Redazione
Saranno tre gli ingressi controllati alla spiaggia per consentire la sosta a un totale di 500 persone. Un corridoio per chi vorrà solo fare il bagno

La spiaggia della Baia del Silenzio di Sestri Levante, una delle spiagge più belle di Italia e patrimonio dell' Unesco, sarà gratuita ma a numero chiuso per evitare il sovraffollamento. La decisione, operativa da venerdì, è stata presa dall'amministrazione comunale, dopo il successo delle limitazioni degli ultimi due anni dovuti all'emergenza covid.
"Abbiamo voluto ripetere la esperienza passata - dice la sindaca Valentina Ghio - per salvaguardare uno degli angoli più caratteristici della Liguria preso d'assalto da migliaia di persone. La gestione sarà affidata alla Mediterraneo Servizi una partecipata del comune, che offrirà anche una serie di servizi collaterali: dalle informazioni turistiche, all'affitto di biciclette per raggiungere la Baia da qualsiasi parte del comune evitando le auto in centro".
Saranno tre gli ingressi alla spiaggia per consentire la sosta a un totale di 500 persone. Senza utilizzo di postazioni fisse, turisti e residenti, potranno passare dai tre varchi, vigilati da personale specializzato in sicurezza, e accedere all'arenile e allo specchio acqueo. Inoltre ci sarà anche un corridoio per chi intende solo fare il bagno e non sostare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione