Sestri Levante, non cala il turismo per l'effetto Green pass
di Marco Garibaldi
Spiagge affollate (con il dovuto distanziamento) e locali pieni

Non calano i turisti per "l'effetto Green pass". Questo è il bilancio dei ristoratori di Sestri Levante che non hanno notato alcuna differenza dopo l'applicazione dell'obbligo del Green pass all'interno di bar e ristoranti.
"Nessun calo di turisti - spiega un ristoratore - Siamo fortunati perché abbiamo lo spazio esterno quindi per ora l'interno ci serve solo quando è brutto tempo. Comunque se qualcuno si vuole accomodare all'interno abbiamo l'app sul cellulare, si controlla il Green pass e se sono in regola si possono tranquillamente accomodare all'interno".
Unico lato negativo rilevato: il controllo del Green pass rallenta il lavoro dei camerieri.
"Quando hai il banco pieno di roba, tante persone che vogliono ordinare da bere o da mangiare, bisogna fermarsi, controllare l'app e perdere tempo fermando il servizio ai tavoli. Questo può essere l'unico lato negativo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel