Sestri Levante, un progetto di integrazione per detenuti
di Redazione
Rinnovato il programma di attività lavorative per l’integrazione socio lavorativa di persone detenute
L’amministrazione comunale di Sestri Levante ha firmato pochi giorni fa il rinnovo del protocollo tra il Comune e la Casa circondariale di Chiavari che prevede un programma di attività lavorative per l’integrazione socio lavorativa di persone detenute.
“Una buona prassi che, grazie alla preziosa collaborazione tra Comune, Casa circondariale e Mediaterraneo Servizi (Società in house del Comune di Sestri), porta concrete opportunità rieducative per le persone coinvolte grazie al riavvicinamento con il mondo del lavoro, restitutivo della dignità personale e attraverso un percorso di consapevolezza e cambiamento e porta interventi di manutenzione dei beni pubblici utili per la città - commenta il sindaco di Sestri Valentina Ghio - Ringrazio la Direzione della Casa circondariale di Chiavari per il supporto in questo percorso, che costituisce un ottimo modello di integrazione socio lavorativa in grado di dare concretezza all’elemento rieducativo e di recupero sociale che dovrebbe essere il fine più importante della pena detentiva. Dare l’opportunità di un riavvicinamento, seppure graduale e parziale, con il mondo del lavoro significa dare ai detenuti concrete possibilità di una vita normale una volta scontata la pena: è evidente l’importante valore formativo di questo tipo di esperienza, che si unisce al beneficio indiretto di cui godono i cittadini attraverso la funzione riparativa del danno che il detenuto ha arrecato alla collettività”.
“Il protocollo stipulato con la Casa circondariale di Chiavari ha permesso in questi anni di realizzare diversi interventi manutentivi sugli immobili affidati a Mediaterraneo Servizi, fatto che ovviamente ci soddisfa – dichiara Marcello Massucco, amministratore di Mediaterraneo Servizi – Ma ancora più importante in questo progetto, è stata la funzione di primo reinserimento sociale dei detenuti: un percorso di crescita in cui accompagniamo persone con le storie più diverse, e che ha un valore umano importante che ha accresciuto tutti noi”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel