Sestri Ponente, rinasce il sentiero storico per l’abbazia di Cassinelle
di Redazione
Un percorso di 3,5 km con tratti panoramici sulla costa di ponente, boschi di castagni e querce. Rinato grazie ai volontari e al Comune

Un antico sentiero del ponente genovese, che si snoda nell'entroterra di Sestri Ponente, rinasce grazie al lavoro dei volontari dell'Asd Monte Gazzo Outdoor. Domani gli assessori allo Sviluppo delle Vallate del Comune di Genova Paola Bordilli e all'Ambiente Matteo Campora, accompagnati dal presidente del Municipio Medio Ponente Mario Bianchi, faranno un sopralluogo al sentiero in concomitanza con l'avvio dei lavori di pulizia, del piazzale dell'Abbazia di Cassinelle, la cui edificazione risale al XIII secolo. Il completamento dei lavori di pulizia è previsto per fine marzo.
"Ringraziamo i volontari che da un anno sono impegnati nella pulizia del sentiero, che sarà così interamente restituito alla collettività - commentano gli assessori Bordilli e Campora -. La nostra amministrazione vuole valorizzare al massimo l'impegno civico svolto dalle associazioni che operano con passione e responsabilità nell'impegno per l'ambiente".
Il percorso ripristinato si snoda su un itinerario di 3,5 chilometri, con tratti panoramici sulla costa di ponente, boschi di castagni e querce. A metà del percorso si trova l'Abbazia trecentesca di Cassinelle, che nella sua storia è stata Commenda dei Fieschi, tra il XVI e il XVIII secolo, e poi appartenuta alla famiglia Grimaldi, i reali del Principato di Monaco. La Asd Monte Gazzo Outdoor ha già ripristinato il sentiero per bikers e camminatori che scende dalla Colla del Tejolo e arriva nella zona Panigaro, sopra Sestri Ponente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni