Shock a Savona, sfregiato un crocefisso: gambe staccate e piantate nella pancia
di Gregorio Spigno
"Un atto vergognoso e barbaro, un insulto alla Fede di tante persone passate di lì per recitare una preghiera"

Macabra, vergognosa, inaccettabile. Una vicenda orrenda quella che si è verificata a Cosseria, in provincia di Savona, dove un crocefisso è stato spaccato prima e smebrato poi.
I vandali hanno staccato le gambe alla statua di Gesù per poi infilarle con brutalità all'interno della pancia dello stesso.
A scoprire l'atto vandalico sono stati alcuni biker che hanno contattato il sindaco di Cosseria inviandogli le foto.
"Un gesto orribile, ingiustificabile e assurdo - ha detto il sindaco Roberto Molinaro - Non ha spiegazioni qui a Cosseria, non mi viene in mente nessuno che possa anche solo immaginare un gesto del genere. Non è sicuramente qualcosa che riguarda la fede, dato che tra le comunità delle varie religioni qui i rapporti sono ottimi. E' un gesto inquietante, che non ha spiegazioni. Non mi darò pace finché non avremo trovato il responsabile: credo che abbia bisogno di cure, oltre che di una pena severa".
Uno sfregio inaccettabile e senza spiegazioni, per il quale è subito arrivata la replica da parte della Lega, impersonificata dai parlamentari savonesi Paolo Ripamonti e Sara Foscolo: “Un crocefisso sfregiato. Un atto vergognoso e barbaro che è avvenuto a Cosseria, in provincia di Savona. Un insulto alla nostra storia, alla nostra cultura. Un insulto alla Fede di tante persone passate di lì a recitare una preghiera. Solidarietà al sindaco di Roberto Molinaro. Speriamo che i vandali vengano individuati al più presto e puniti severamente”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel