Sileri: "Basta mascherina all'aperto appena raggiunti i 30 milioni di vaccinati"
di Marco Innocenti
"Resterà l'obbligo di indossarla di nuovo quando c'è assembramento"

"Togliersi la mascherina all'aperto? Concordo con questa ipotesi. Quando sarà raggiunta la quota di 30 milioni di persone [la metà della popolazione target, ndr] con almeno una dose di vaccino, bisognerà aspettare 3 settimane per avere una buona protezione, ma è chiaro che all'aperto, dove non c'è assembramento, potremo metterci la mascherina in tasca. Credo sia sensato ma dovremo rimettercela quando c'è assembramento e rischio". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ai microfoni di Radio 24. Secondo Sileri "per la quota di persone che non vuole vaccinarsi serviranno campagne di informazione. Ma attenzione, la presenza di un Green Pass, che ti consente la mobilità, di muoverti, sarà un ulteriore stimolo alla vaccinazione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio