Sindacato di Polizia: "A Genova, con il covid aumenta rischio usura"
di Redazione
Il Siap: "In Liguria bisogna investire maggiormente sull'intelligence"

Il Sindacato italiano appartenenti polizia (Siap) di Genova lancia un allarme usura legato all'emergenza covid. "Le gravissime ripercussioni sul mondo del lavoro hanno messo in ginocchio molti liguri. Migliaia di stipendi dimezzati o addirittura azzerati stanno mettendo a dura prova l'equilibrio di famiglie costrette ad impegnarsi oggetti di valore al banco dei pegni. Un terreno fertilissimo per gli usurai", ricorda in una nota Roberto Traverso del Siap. "Occorre che venga sempre più valorizzata l'attività investigativa sul territorio ligure dove bisogna ancora fare moltissimo per migliorare il coordinamento tra le quattro province sotto la regia distrettuale genovese - afferma -. Le risorse a disposizione sono esigue ma possono e devono essere impiegate meglio attraverso un convinto e razionale coinvolgimento istituzionale coordinato tra magistratura ed inquirenti. Non sono certo i soliti e ripetitivi 'pattuglioni' mediatici, pianificati anche in tempo Covid19 nel Centro Storico genovese che possono minimamente scalfire le organizzazioni mafiose: in Liguria bisogna investire maggiormente sull'intelligence".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri