Società italiana di Diabetologia: dal 2 al 5 dicembre il 28esimo congresso è virtuale
di Redazione
Si tratta del primo congresso nella storia della Società Italiana di Diabetologia a tenersi in edizione virtuale
Parte oggi il 28° Congresso nazionale SID che si svolgerà dal 2 al 5 dicembre con letture e sessioni live e registrate, di eccellente livello scientifico e di grande interesse per l’aggiornamento clinico.
Si tratta del primo congresso nella storia della Società Italiana di Diabetologia a tenersi in edizione virtuale. La SID in questi mesi non si è mai fermata e ha continuato a svolgere regolarmente le sue attività scientifiche e di formazione tutto l’anno, sia in presenza che da remoto.
L’edizione 2020 presenta la collaborazione con l’Associazione Medici Diabetologi (AMD) che ha partecipato alla stesura del programma scientifico e partecipa attivamente al congresso con una serie di sessioni congiunte AMD-SID in live streaming dedicate ai vari aspetti dell’argomento più gettonato dell’anno: il diabete e il Covid. Sempre in collaborazione con l'Associazione Medici Diabetologi, anche la sessione dedicata all'aggiornamento delle linee guida per la gestione del diabete. Il congresso vedrà anche la partecipazione della Società Italiana di Cardiologia (SIC), la Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMES), la Società Italiana di Nefrologia (SIN), la Società Italiana di Endocrinologia (SIE), l’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) e la Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio