Sopraelevata, ancora chiuso il tunnel delle Casaccie: rischio caos traffico
di Fabio Canessa
57 sec
Tempi incerti per il ripristino, si teme per l'assalto dei turisti al Porto Antico

È ancora chiuso dal pomeriggio di ieri, 23 aprile, il tunnel di via delle Casaccie che rappresenta l'uscita della Sopraelevata verso il centro per chi arriva da Ponente. A fare scattare l'allarme è stata la caduta improvvisa di calcinacci nella parte terminale del tratto in galleria. Sul posto sono al lavoro i tecnici di Aster, ma non esistono ancora tempi certi per la riapertura.
Una prima messa in sicurezza è stata compiuta dai vigili del fuoco, ma per il ripristino definitivo ci vorranno ancora ore. Tra le ipotesi una possibile infiltrazione di umidità o più probabilmente l'urto provocato da un camion, secondo quanto riferito dalla polizia municipale.
I tecnici stanno accelerando il più possibile le operazioni, anche perché si rischia la paralisi della viabilità. Se infatti il traffico in ora di punta è meno intenso del solito per via del ponte festivo, ieri l'assalto dei turisti al parcheggio del Porto Antico aveva generato un maxi ingorgo in piazza Cavour che ha costretto i vigili a chiudere la relativa uscita dirottando tutti su via delle Casaccie. Se la scena dovesse ripetersi col tunnel ancora interdetto, rimarrebbe solo l'uscita della Foce, con prevedibili pesanti ripercussioni in città.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri