Spediva rifiuti elettronici e pannelli fotovoltaici usati in Africa: spedizione bloccata dai Carabinieri
di Marco Innocenti
40 sec
L'azienda è stata segnalata alla Procura della Repubblica

Un'operazione congiunta condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico e dall'Agenzia delle Dogane ha permesso di scoprire e sequestrare 2500 pannelli fotovoltaici usati, stoccati in alcuni container spediti da una società di Vicenza e in attesa nel Porto di Genova. Al loro interno, oltre ai pannelli, anche rifiuti derivanti da apparecchiature elettroniche. Tutti i pannelli provenivano da dismissioni di grossi impianti fotovoltaici presenti in diverse regioni italiane. Il titolare dell'azienda aveva attestato falsamente che il materiale trasportato era costituito da apparecchiature elettriche ed elettroniche usate e non rifiuti.
Il responsabile dell'azienda, un cittadino italiano, è stato segnalato alla Procura per aver organizzato almeno tre spedizioni verso il Burkina Faso senza rispettare le norme sulle spedizioni transfrontaliere, omettendo di allegare la documentazione attestante la funzionalità dei pannelli e di imballarli adeguatamente contro i danni durante il trasporto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel