Staffetta della Sostenibilità al Parco Portofino, tutto pronto per la seconda edizione
di Marco Garibaldi
Viacava: "Dopo il successo del primo evento del 12 giugno scorso, la staffetta si arricchisce di ulteriori laboratori esperienziali"

Il Parco di Portofino, nell’ambito della progettazione partecipata della Strategia per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana di Genova, promuove la seconda edizione della “Staffetta della sostenibilità”, prevista sabato 11 settembre 2021, a partire dalle ore 10.00.
Il cammino, assegnato in base a caratteristiche ed aspettative di ognuno (singolo, famiglia o gruppo di amici), condurrà gli ospiti in diverse “stazioni” dove facilitatori ed esperti proporranno attività legate alla sostenibilità. In ogni stazione, oltre ad essere coinvolti in attività legate alla sostenibilità, conquisterete un timbro attestante l’esperienza vissuta.
“Dopo il successo del primo evento del 12 giugno scorso, la staffetta si arricchisce di ulteriori laboratori esperienziali, come ad esempio una stazione dedicata al benessere e alla consapevolezza, legata al nuovo approccio della terapia forestale e un incontro sulla fauna dell’area protetta con i guardiaparco. Infine, presso il nuovo apiario del Parco, sarà presentato l’affascinante mondo delle api.”
Lo dichiara il Presidente del Parco Matteo Viacava, che poi aggiunge: “Le iscrizioni, gratuite, sono già aperte. Ricordo inoltre che, in pieno spirito di sviluppo sostenibile previsto dall’Agenda 2030 i partecipanti che dimostreranno di aver raggiunto il Parco con mezzi di trasporto pubblico riceveranno un ulteriore timbro che arricchirà il loro passaporto della sostenibilità!”.
A tutti i partecipanti, nella prima postazione raggiunta, sarà infatti consegnato un “passaporto della sostenibilità”, che riporterà al suo interno la Carta della Sostenibilità di Città Metropolitana di Genova.
L’iscrizione a “La Staffetta della Sostenibilità” è semplice e gratuita compilando il form online lla seguente pagina del sito istituzionale del Parco di Portofino: https://tinyurl.com/staffettadelparco
Per approfondimenti e informazioni rivolgersi a: Dott.ssa Mirjam Knoop, Centro Educazione Ambientale
Labter Parco di Portofino - Tel. 3472414780 - Email: labter@parcoportofino.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*