Genova, nel weekend tour tra arte e astronomia per "Le stelle di S.Lorenzo"
di Redazione
Le visite guidate dell'8 e 9 agosto alla Cattedrale sulle tracce di San Lorenzo in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico del Righi
Il Museo Diocesano di Genova con l'Osservatorio Astronomico del Righi sabato 8 e domenica 9 agosto alle ore 21 presentano "Le stelle di San Lorenzo" visita guidata con osservazione astronomica. Di fatto si riprendono i tour serali che tanto sono apprezzati dai fedelessimi del Museo Diocesano di Genova, ma anche da un numero sempre crescente di turisti. Che si riscopra la città oppure che la si ammiri per la prima volta l'itinerario promette di seguire le tracce di San Lorenzo, titolare della chiesa stessa e la cui festa, tradizionalmente legata al fenomeno delle stelle cadenti, cade nei prossimi giorni.
La partenza è prevista al Chiostro dei Canonici con l'introduzione illustrativa dell'Osservatorio fino a raggiungere la cima della torre del Duomo con una vista aperta sulle interpunzioni di stelle e con il supporto scientifico di esperti dell'Osservatorio Astronomico del Righi.
Tra i punti principali della visita i tesori devozionali, gli affreschi, il catino absidale, gli intarsi lignei del coro cinquecentesco, la Tribuna del Doge, il loggiato quattrocentesco della torre.
Si deve almeno ricordare come, secondo la tradizione, infatti, il fenomeno delle stelle cadenti fu originato dalle lacrime versate dallo stesso Santo durante il martirio e tramutate in astri lucenti, mentre secondo altri sarebbero le faville sfuggite dal fuoco su cui il Santo fu posto. Quali sono invece le ragioni scientifiche? È questa l’occasione giusta per mettere a confronto scienza e tradizione.
Biglietti € 16. La visita inizierà alle h. 21,00 (apertura biglietteria h. 20,30). Solo su prenotazione (30 posti disponibili). Si richiede un abbigliamento consono per luogo sacro. La prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: 010/2091863 e via mail prenotazioni.festigium@gmail.com
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni