Storie di mare e protagonisti straordinari, torna a Genova la rassegna “Incontri in Blu”

di M.C.

2 min, 7 sec

Dal 5 maggio al 13 novembre al Galata Museo del Mare incontri gratuiti con sportivi, imprenditori e innovatori legati all’universo marino

Storie di mare e protagonisti straordinari, torna a Genova la rassegna “Incontri in Blu”

 

Prende il via lunedì 5 maggio al Galata Museo del Mare di Genova la sesta edizione di “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, rassegna culturale ideata dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo e ormai considerata il principale appuntamento italiano dedicato alla narrazione del mare e dei suoi protagonisti. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Programma 2025 – L’edizione di quest’anno propone sei appuntamenti, tutti alle ore 18.30 nell’Auditorium del Galata, con ospiti provenienti da mondi diversi ma accomunati da una profonda connessione con il mare. Si comincia il 5 maggio con Francesco “Checco” Bruni, celebre timoniere di Luna Rossa e veterano dell’America’s Cup, con tre partecipazioni olimpiche alle spalle. Il 10 giugno sarà la volta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo, attiva da oltre quarant’anni nella tutela dell’ambiente marino.

Vela e sostenibilità – Il 5 settembre, durante la tappa genovese di The Ocean Race Europe, interverrà Francesca Clapcich, velista professionista che ha preso parte a due Olimpiadi, due giri del mondo in equipaggio e alla prima Women’s America’s Cup, annunciando ora la sua sfida solitaria al Vendée Globe 2028. Il 18 settembre sarà protagonista Giovanna Vitelli, presidente del gruppo Azimut/Benetti, leader mondiale nella produzione di superyacht, che racconterà la sua esperienza imprenditoriale e il passaggio dalla carriera legale alla guida del colosso di famiglia.

Sport e mente – Il 9 ottobre salirà sul palco Umberto Pelizzari, leggenda dell’apnea, pluriprimatista mondiale e oggi docente e divulgatore, per un intervento dedicato al legame tra corpo, mente e profondità. Ultimo appuntamento in calendario il 13 novembre con Mariella Amoretti, armatrice, Cavaliere del Lavoro e CEO di Amoretti Group, nonché prima vicepresidente donna di Confitarma.

Trasmissione e novità – Tutti gli incontri saranno trasmessi su Telenord, canale 11 del digitale terrestre ligure, e in streaming sui portali galatamuseodelmare.it e telenord.it. Per la prima volta, la rassegna è inserita nel programma “Regata Culturale”, iniziativa biennale sostenuta da Comune di Genova, Regione Liguria e Camera di Commercio, che coordina progetti pubblici e privati legati alla promozione culturale cittadina.

Bilancio delle edizioni precedenti – In cinque edizioni “Incontri in Blu” ha ospitato trenta figure di rilievo nazionale e internazionale, tra cui Sir Robin Knox-Johnston, Jean Le Cam, Max Sirena, Laura Dekker, Chris Bertish e Giovanni Soldini, confermandosi un punto di riferimento per chiunque viva il mare come passione, professione o ispirazione.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.