Sversamento idrocarburi torrente Varenna, ancora in azione Arpal e Vigili del fuoco
di Redazione
E' stato deviato il corso dell'acqua a monte del luogo dell'incidente per evitare contatto con zona contaminata

Stanno proseguendo da parte di Arpal, in contatto con vigili del fuoco e altri organi interessati, le attività di valutazione e accertamento, sia di natura ambientale che sul fronte dell'accertamento delle cause, dopo l'incidente che ha provocato lo sversamento di idrocarburi nel torrente Varenna, all'altezza di via Cassanello, a Multedo. Sono tutt'ora operative le misure adottate per il contenimento dello sversamento, cioè il posizionamento di panne e l'azione degli autospurghi spiega in una nota la Regione. È stata inoltre attuata la deviazione del corso dell'acqua a monte del luogo dell'incidente, in modo che le acque provenienti da monte non entrino in contatto con l'area di massima contaminazione. Nel corso dei sopralluoghi sul torrente, i tecnici di Arpal non hanno al momento rilevato tracce dello sversamento nel tratto tra la foce del Varenna e il ponte autostradale che sorpassa lo stesso. Nel contempo sono stati effettuati diversi campioni lungo il corso d'acqua allo scopo di verificare l'effettiva situazione. I campioni sono in via di valutazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel