Teatro Carlo Felice, viaggio nel "cantiere" dell'Andrea Chénier
di Anna Li Vigni
Le esclusive immagini della prova "antepiano" che si svolge senza l'orchestra e con il coro e tutti i solisti in scena accompagnati dal pianoforte
Dal 6 al 15 febbraio il Teatro Carlo Felice ospiterà Andrea Chénier, il capolavoro di Umberto Giordano con la direzione musicale di Donato Renzetti e la regia di Pier Francesco Maestrini.
La prova di "antepiano" - Una fase molto emozionante ma particolarmente necessaria: consente a registi, scenografi e costumisti di apprezzare lo spettacolo nel suo funzionamento visivo ed è in questa fase, se necessarie, che avvengono le ultime correzioni. La prova di "antepiano" si svolge senza orchestra, solo con il pianoforte e con il coro e tutti i solisti in scena.
Lo spettacolo - Un'opera colossale che vede impegnate tutte le maestranze del Teatro Carlo Felice al massimo livello e anche tutte le componenti tecniche. In scena costumi d'epoca e quindi grande attenzione all'aspetto sartoriale e al trucco e parrucco. L'opera si presenta in un allestimento realizzato dalla Fondazione Teatro Comunale di Bologna e dall’Opéra Garnier di Monte-Carlo. L’interpretazione scenica si distingue per il forte impatto visivo ed emotivo, arricchita dalle scene e dai video di Nicolás Boni, dai costumi di Stefania Scaraggi e dalle coreografie di Silvia Giordano. Le luci, a cura di Daniele Naldi, completano quest’opera di straordinaria eleganza.
Il debutto - Grande entusiasmo e grande attesa per l'opera che porta in scena un cast stellare. Umberto Giordano compose nel 1896 l'opera che diventò il suo primo grande successo. L’ambientazione è la Parigi al tempo della Rivoluzione francese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni