Telethon: il Gaslini vince il bando Seed Grant
di Redazione
L'ospedale ottiene i fondi per studiare la sindrome da deficit di Glut-1, una rara malattia metabolica

Un progetto coordinato dal professor Federico Zara, dell'unità operativa complessa di Genetica Medica dell'Istituto Gaslini, Università di Genova, ha vinto il bando Telethon 'Seed Grant' per ottenere i fondi per la ricerca raccolti dall'Associazione Italiana Glut1 Onlus.
Lo studio del Gaslini è focalizzato proprio sulla sindrome da deficit di Glut-1, patologia caratterizzata da epilessia spesso resistente ai farmaci, anomalie del movimento e disturbi cognitivi ed è dovuta a un difetto nel trasporto del glucosio nel cervello. L'iniziativa pilota 'seed Grant' mette a disposizione delle associazioni di pazienti le competenze della Fondazione Telethon nella valutazione dei progetti scientifici, per aiutarle a selezionare la migliore ricerca da finanziare con i fondi raccolti.
L'Associazione Italiana Glut1 Onlus riunisce le famiglie dei pazienti affetti dalla rara malattia genetica e ha raccolto fondi per 50 mila euro e tramite una commissione scientifica e il supporto di Fondazione Telethon ha valutato 13 proposte, selezionando alla fine il progetto del Gaslini. Lo studio coordinato da Zara, spiega l'ospedale pediatrico in una nota, si propone di sviluppare nuovi strumenti molecolari per promuovere l'afflusso di glucosio nel cervello. I pazienti con sindrome da deficit di Glut1 hanno infatti un difetto genetico che porta a un malfunzionamento della 'porta d'ingresso' del glucosio, fondamentale fonte di energia per il cervello, attraverso la barriera emato-encefalica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
ricercaCondividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli