Tenta il suicidio in cella a Marassi, salvato dagli agenti della Penitenziaria
di Redazione
53 sec
I poliziotti l'hanno trovato svenuto dopo aver respirato i gas di una bomboletta spray

Ha tentato il suicidio sniffando i gas di una bomboletta spray, W.Y. detenuto magrebino di 40 anni recluso presso il carcere di Marassi. A salvarlo, l'intervento tempestivo degli agenti della Polizia Penitenziaria. "I poliziotti l’hanno trovato con la testa in una busta nera con all’interno la bomboletta , ormai privo di sensi - ha spiegato Fabio Pagani, segretario generale della Uilpa Penitenziaria - Nel passato 2018, solo grazie al loro coraggio, ben mille i tentati suicidi messi in atto nelle carceri e sventati dalla Polizia Penitenziaria".
"L’Istituto di Genova Marassi rappresenta uno dei gironi infernale del sistema penitenziario italiano - prosegue Pagani - e ad alimentare questa spirale di violenza concorre certamente anche il dato di affollamento della struttura genovese. A Marassi sono presenti 700 detenuti a fronte dei 435 previsti. In genere si ignora il determinante contributo che i poliziotti penitenziari forniscono nel salvataggio di vite umane all’interno delle carceri. Purtroppo questo dato eclatante non viene solo ignorato dai mass media, quanto dalla stessa Amministrazione Penitenziaria, che nulla muove per valorizzare meriti ed impegno del proprio personale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri