Terzo Valico, avanti tutta: breakthrough nella galleria da 27 km
di Edoardo Cozza
Le operazioni nel cantiere di Fegino, uno snodo fondamentale per l'interconnessione tra il porto di Voltri e le altre attività del nodo di Genova

Un nuovo importante passo avanti verso il completamento del Terzo Valico grazie al primo breakthrough nella Galleria di Valico, che sarà la più lunga d’Italia con i suoi 27 km. Con le ultime operazioni nel cantiere di Fegino, eseguite da Webuild per conto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), il tracciato ferroviario raggiunge i 6 km continui e gli scavi complessivi dell’opera arrivano al 67% del totale.
Il cantiere di Fegino, situato nel Comune di Genova – riferisce Fsnews –, rappresenta uno snodo importante per l’opera perché consente l’interconnessione con il porto di Voltri e il collegamento con le attività del Nodo di Genova, ripartite nel luglio scorso grazie ad una stretta collaborazione tra RFI e Webuild, sotto l’egida del commissario straordinario di Governo Calogero Mauceri. L’interconnessione è un intreccio complesso di gallerie, quasi completamente ultimate dal punto di vista dello scavo, lunghe circa 8 km che permetterà alle merci che arrivano dal Porto di inserirsi sulla nuova linea ferroviaria.
Quella del Terzo Valico è un’opera strategica che potenzierà l’asse ferroviario Genova–Basilea–Rotterdam/Anversa, collegando in modo efficiente e sostenibile il Mediterraneo con il Mare del Nord. Grazie al completamento del Progetto Unico, il sistema portuale di Genova diventerà un hub di accesso al corridoio TEN-T Reno-Alpi, consentendo di far viaggiare treni merci di dimensioni e peso a standard europeo tra il capoluogo ligure e il nord Europa. A beneficiarne sarà anche il trasporto passeggeri, con una riduzione dei tempi di percorrenza tra Genova e Milano e tra Genova e Torino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti