"Ti stanno rimuovendo l'auto": dal 28 giugno ad avvisarti sarà la App IO
di Marco Innocenti
Il servizio fornirà anche tutte le informazioni per il recupero del mezzo

Da lunedì 28 giugno la Polizia Locale di Genova amplierà la propria offerta di servizi digitali gratuiti a favore del cittadino con il servizio “Rimozione veicoli” comunicandogli tempestivamente sulla app “IO” (scaricabile dagli store online per Android e Apple) l’avvenuto spostamento del proprio mezzo per motivi inerenti infrazioni al Codice della Strada o per motivi contingibili e urgenti come, ad esempio, una fuga di gas.
Questo servizio, che fornirà tutte le informazioni necessarie al recupero del veicolo, è un altro passo avanti nel percorso di digitalizzazione e transizione al digitale del Comune di Genova che, nello specifico, consente di accorciare la distanza tra Polizia Locale e cittadino nell’eventualità in cui questi non dovesse ritrovare il proprio mezzo dove l’aveva parcheggiato.
Tramite la app “IO”, così come dal Fascicolo del Cittadino, la Polizia Locale può già comunicare le notifiche di contravvenzioni al codice della strada offrendo la possibilità di pagare le sanzioni previste. Il servizio via app “IO” informa sulla presenza di un nuovo verbale accertato attraverso sistemi di rilevazione.
Sempre utilizzando la stessa applicazione il Comune di Genova ha già attivato un sistema di messaggistica relativi alla scadenza della carta d’identità e, per quanto riguarda il servizio elettorale, avvisi inerenti l’iscrizione all'albo dei presidenti di seggio e a quello degli scrutatori oltre a promemoria per verificare la validità della propria tessera elettorale.
“IO”, la app dei servizi pubblici già scaricata da oltre 12milioni di persone, è la piattaforma digitale pensata per permettere a tutti i cittadini di avere un nuovo e unico punto di accesso telematico ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni della pubblica amministrazione. È un punto di riferimento che, dopo essersi identificati con l’identità digitale (credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica), consente di usare i servizi pubblici nazionali e locali dal proprio smartphone in maniera semplice, moderna e sicura.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri