Tigullio Capitale della Cultura, la sfida con altre 23 città italiane
di Marco Garibaldi
Il ministro Franceschini: "Una sfida che innesca meccanismi virtuosi"

La candidatura a Capitale della Cultura del Tigullio per 2024 è ufficile. In totale sono 24 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al ministero della Cultura per partecipare al titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024.
Per quanto riguarda il Tigullio la richiesta formale è arrivata dal Comune di Sestri Levante ma l'intento, come annunciato fin dall'inizio dal sindaco Valentina Ghio, è di coinvolgere tutti i comuni vicini.
Le altre città candidate sono: Ala (Tn); Aliano (Mt); Ascoli Piceno; Asolo (Tv); Burgio (Ag); Capistrano (Vv); Chioggia (Ve); Cittadella (Pd); Conversano (Ba); Diamante (Cs); Gioia dei Marsi (Aq); Grosseto; La Maddalena (Ss); Mesagne (Br); Pesaro (Pu); Pordenone; Saluzzo (Cn); Siracusa; Unione Comuni Montani Amiata Grossetana (Gr); Unione Comuni Paestum-Alto Cilento (Sa); Viareggio (Lu); Vicenza; Vinci (Fi).
Ora, spiega una nota del ministero, le partecipanti dovranno presentare il proprio progetto che sarà sottoposto alla valutazione di una commissione di sette esperti di chiara fama nella gestione dei beni culturali. La città vincitrice, grazie anche al contributo statale di 1 milione di euro, potrà mettere in mostra, per il periodo di un anno, i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, inteso come motore di crescita dell’intera comunità.
Per il ministro della Cultura, Dario Franceschini, “la storia pluriennale di questa sfida ha dimostrato tutta la capacità della cultura di mettere in moto dei meccanismi virtuosi e percorsi di valorizzazione di tutte le città al di là della vincitrice”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri