Tokyo 2020, l'Italia dei record: 38 medaglie, 5 ori dall'atletica

di Edoardo Cozza

55 sec

Clamorosa giornata per i colori azzurri, che conquistano tre primi posti, tra cui uno storico oro nella 4x100. Festeggiano anche Palmisano (20km marcia) e Busà (karate)

Tokyo 2020, l'Italia dei record: 38 medaglie, 5 ori dall'atletica

I Giochi Olimpici non sono mai stati così azzurri: a Tokyo 2020 l'Italia arriva a quota 38 medaglie (10 ori, 10 argenti, 18 bronzi) distruggendo il precedente record di 36, toccato a Roma 1960 e Los Angeles 1932.

Ben 5 medaglie d'oro sono arrivate dall'atletica: anche questo un primato mai raggiunto prima.

La giornata di venerdì è stata foriera di emozioni azzurre: nella mattinata italiana Antonella Palmisano ha dominato la 20 km femminile di marcia, bissando il successo di Stano tra gli uomini e regalandosi una grandissima gioia dopo una gara condotta praticamente sempre in testa.

A seguire il tatami giapponese ha regalato la gioia olimpica a Luigi Busà, che ha conquistato il gradino più alto del podio nel karate, categoria 75 kg del kumite: dopo il bronzo della genovese Viviana Bottaro, l'arte marziale esordiente ai Giochi ha regalato un'altra gioia all'Italia.

Nel pomeriggio italiano, poi, la magnifica vittoria della 4x100 italiana: nella staffetta regina per eccellenza Patta, Jacobs, Desalu e Tortu hanno sconfitto sul filo di lana il quartetto inglese, trionfano con un solo centesimo di vantaggio.

Un risultato eccezionale che impreziosce una spedizione azzurra che resterà nella storia. 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.