Torino, inaugurate due nuove fermate della metro
di Edoardo Cozza
Una si trova in via Nizza, l'altra a Piazza Bengasi: costo dei lavori circa 200 milioni di euro

È stata inaugurata e aperta al pubblico la tratta di metropolitana che unisce stazione Lingotto a Piazza Bengasi e collega la periferia ovest alla periferia sud di Torino, ai confini con Moncalieri. Due le nuove stazioni della linea: “Italia 61”, in Via Nizza in corrispondenza con il palazzo della Regione Piemonte, e la stazione capolinea “Bengasi” al centro dell’omonima piazza.
Questa inaugurazione appare ancora significativa per l’importanza dell’opera nel contesto della mobilità urbana: circa due km di linea che si stima possano incrementare i passeggeri della metropolitana di 6 milioni/anno (+ 12,5%) e togliere dalle strade cittadine circa 10.000 veicoli.
Con l’aggiunta della nuova tratta, costata quasi 200 milioni di euro, la linea raggiunge i 15,1 km di lunghezza e consente di raggiungere Piazza Bengasi da Collegno in 25 minuti.
Dal 2006 a oggi la metropolitana di Torino ha conosciuto un costante incremento di passeggeri: 7,8 milioni nel primo anno, oltre 20 milioni nel 2008 con il completamento della tratta a Porta Nuova e 34 milioni nel 2011 con l’arrivo della metro a Lingotto. Dopo l’apertura della Stazione Lingotto si è assistito negli anni a un progressivo aumento dell’utenza, che è arrivata nel 2019 a quasi 43 milioni di passeggeri anno, segno di un servizio efficiente e apprezzato dai cittadini.
Si sta ora lavorando alla realizzazione in Piazza Bengasi di un parcheggio di interscambio di circa 400 posti auto. Per chi utilizzerà la metropolitana è prevista una tariffa integrata di abbonamento trasporto/sosta (a partire dal settimanale) che consentirà di sostare con circa 1€ al giorno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti