Genova, con la Tosse a caccia di Storie di spiriti, fantasime e tavolini
di Redazione
Gli spettacoli dal 21 luglio al 9 agosto al Parco Villa Duchessa di Galliera
Il Teatro della Tosse torna in scena dal 21 luglio al 9 agosto al Parco storico Villa Duchessa di Galliera con il primo spettacolo "Storie di spiriti, fantasime e tavolini" a stazioni dopo la lunga pausa, pensato per reincontrare piacevolmente il pubblico in tutta sicurezza, alla luce della sera tra gli alberi.
Un invito agli spettatori a ritrovarsi dopo i mesi di chiusura in un percorso intimo, in cui un filo rosso li condurrà insieme ai nostri attori attraverso le storie notturne di alcuni personaggi del secolo scorso ,nella magnifica cornice del Parco storico di Voltri, candidato quest’anno come luogo del cuore del FAI.
In un’atmosfera da primo ‘900, piccoli gruppi di spettatori verranno condotti da guide silenziose ad ascoltare i curiosi racconti del Fantasma solitario, di Freud, di Eusapia Palladino - la medium napoletana che strego’ il mondo- e poi ancora di Lombroso, di Marie Curie, di Carl Gustav Jung fino a Sabina Spielrein, prima paziente poi allieva dello stesso Jung, che da un percorso di auto-guarigione costruì la propria professione diventando psichiatra e musicologa.
Un omaggio ai racconti davanti al fuoco, alla narrazione a voce bassa, alle parti piu’ nascoste dell’animo umano, a quei “fantasmi” che ognuno di noi porta con se’ ed in se’, che a volte ci spaventano ma allo stesso tempo ci attirano e ci divertono.
Gli spettatori potranno essere accolti a piccoli gruppi ogni 15 minuti, a partire dalle ore 20 con ultimo ingresso, per i piu’ coraggiosi, alle 24, l’ora dei fantasmi.
BIglietti da 8 a 15 euro.
I biglietti sono acquistabili:
-online qui con carta di credito.
- al telefono al n. 3939663285
- con voucher tosse, al telefono al n. 393.9663285
- on line qui
La biglietteria del Teatro della Tosse risponde dal MARTEDI ALLA DOMENICA dalle 15.00 alle 19.00 al n. 393.9663285
Tra le promozioni si ricorda lo sconto Carige (per i titolari di una carta di credito, prepagata, bancomat di Carige il biglietto costerà 10 euro anziché 15).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti