Toti: "Il covid continua a perdere terreno: la Liguria procede verso zona bianca"
di Marco Innocenti
"Dati ancora in calo e incidenza molto al di sotto dell'area di rischio"

“Anche oggi i dati legati alla pandemia sono positivi e confermano che il Covid continua a perdere terreno in Liguria”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti traccia il quadro dell’emergenza sanitaria. “Anche oggi – prosegue Toti – cala il totale dei casi positivi (-74) e si riduce la pressione ospedaliera. In tutta la Liguria ci sono 150 pazienti ricoverati, 13 in meno rispetto alla giornata di ieri. Sono 33 i pazienti in terapia intensiva, 117 i ricoverati nei reparti di media intensità di cura: la Liguria rimane quindi saldamente al di sotto dei parametri di rischio decisi dal governo. Calano significativamente anche i cittadini in isolamento domiciliare (-42 da ieri), segno che il Covid sta effettivamente circolando sempre meno in Liguria”.
Per quanto riguarda l’incidenza, “i numeri rimangono molto al di sotto dell’area di rischio – aggiunge Toti - per cui procediamo senza sorprese verso la zona bianca dal 7 giugno. C’è stato un lieve aumento a Genova, dovuto alla trasmissione, oggi, di 44 tamponi effettuati nel mese di marzo da un laboratorio privato. Ovviamente, essendo riferiti ai mesi scorsi, non incideranno in alcun modo sulle valutazioni ministeriali della nostra regione. Nonostante questo, l’incidenza media settimanale per 100mila abitanti rimane, in Liguria, a 29 casi positivi: 27 a Savona, 29 a Spezia, 20 a Imperia e 29 a Genova”.
“Nelle ultime 24 ore – conclude il governatore - abbiamo registrato 1 solo decesso, di un uomo di 89 anni al Villa Scassi. Rimane il dolore per chi non ce l’ha fatta, nella consapevolezza che, mano a mano che procede la campagna vaccinale, arriveremo, spero il prima possibile, ad azzerare questa triste conta”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio