Traffico illecito di rifiuti, spediti in Africa pannelli solari e batterie usate
di Fabio Canessa
Stipati in un container a Genova, indagati un imprenditore e due spedizionieri

Spedivano mille pannelli solari, batterie e pneumatici usati in Africa senza rispettare le normative previste per l'invio dei materiali usati e che per questo sono equiparabili ai rifiuti. Un imprenditore marocchino residente a Padova e due spedizionieri del Burkina Faso sono stati indagati per traffico illecito di rifiuti dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Genova, insieme ai militari del Noe di Venezia e dei comandi provinciali di Genova e Padova e gli ispettori dell’Agenzia delle Dogane di Genova.
I carabinieri hanno sequestrato un magazzino in provincia di Padova e mille pannelli fotovoltaici provenienti da dismissioni di grossi impianti fotovoltaici presenti in diverse regioni del sud Italia ed altri rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il materiale era custodito in due container che fra marzo ed aprile stavano per essere spediti dal porto di Genova alla volta del Togo e del Burkina Faso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel