Trasporto pubblico, sciopero lunedì 24 febbraio: anche a Genova previsti disagi
di Sagal
Stop di 24 ore nel trasporto pubblico locale. Prevista anche una protesta di quattro ore nel comparto aereo

Lunedì 24 febbraio potrebbe essere una giornata difficile per chi utilizza il trasporto pubblico. L'Organizzazione Sindacale USB Lavoro privato Genova ha comunicato la propria adesione allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico Locale, proclamato per 24 ore e che coinvolgerà bus, metro e tram, con fasce di garanzia che varieranno da città a città. Alla protesta parteciperanno anche i lavoratori di EasyJet e Aeroitalia, che si fermeranno per quattro ore, dalle 12 alle 16.
Le fasce garantite - A Genova il trasporto urbano sarà garantito dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 17:30 alle 20:30, mentre per la ferrovia Genova-Casella le fasce di operatività saranno 6:30-9:30 e 17:30-20:30. Non andrà meglio nelle altre grandi città del nostro Paese. A Roma i mezzi pubblici saranno disponibili dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:30 alle 20:00. A Napoli gli orari di garanzia saranno gli stessi, mentre a Milano i servizi saranno assicurati fino alle 8:45 e tra le 15:00 e le 18:00.
Le motivazioni - Lo sciopero è stato indetto per protestare contro il mancato adeguamento salariale e le condizioni contrattuali del triennio 2024-2026. Il personale viaggiante e graduato si asterrà dal lavoro per l'intera giornata, mentre il personale di biglietterie e servizio clienti seguirà orari di stop differenziati.
Il precedente - Durante l'ultimo sciopero nazionale del 13 dicembre 2024 proclamato sempre dall'USB, secondo i dati forniti da AMT Genova aveva aderito il 27,06% degli operatori di esercizio urbani, il 22,81% di quelli provinciali e il 4,17% dei macchinisti della metropolitana. Nessuna adesione, invece, era stata segnalata tra il personale degli impianti speciali e della ferrovia Genova-Casella.
I servizi garantiti - Saranno comunque assicurati i servizi per le persone con disabilità, così come eventuali servizi aggiuntivi prenotati prima della proclamazione dello sciopero. Tuttavia, per chi abitualmente si sposta con i mezzi pubblici, si prevede una giornata di forti disagi al di fuori delle fasce di garanzia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Bilancio Amt, Piciocchi: "Società in salute". Ma l'opposizione attacca: "Non abbiamo ricevuto risposte"
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

Cantieri di Cociv a Rivarolo e "anti-allagamenti" a Certosa, come cambia la viabilità
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

I valori delle case genovesi nel borsino di Fimaa: prezzi più bassi a Cornigliano, Albaro la più costosa
31/03/2025
di Riccardo Olivieri