Truffa agli anziani, arrestato a Imperia un pregiudicato 36enne
di Redazione
Chiedeva soldi per far scarcerare i figli, arrestati dopo aver provocato un incidente
Un pregiudicato napoletano di 36 anni è stato arrestato dalla Squadra Mobile di Imperia, perché considerato l'autore, assieme a un complice tuttora ricercato, di una serie di truffe messe a segno tra le provincia di Imperia e Savona, con la tecnica del cosiddetto 'finto incidente'. I due erano destinatari di un ordine di custodia cautelare in carcere a firma del gip del tribunale di Savona, competente per territorio, in quanto il primo e più grave reato era stato commesso nella stessa provincia.
Stando a quanto ricostruito dagli investigatori, il trentaseienne, catturato nella periferia di Napoli, dove sono stati anche rinvenuti, nel corso della perquisizione, alcuni capi di abbigliamento utilizzati nel corso delle attività criminose commesse in Liguria, avrebbe adescato vittime molto anziane, che spaventava avvisandole del fatto che il figlio era stato arrestato per aver provocato un incidente, con feriti gravi, dovuto al mancato rispetto del codice della strada. Ai genitori, però, si prospettava la possibilità di scarcerare i rispettivi congiunti, dietro il pagamento di una cauzione in denaro od oggetti preziosi, qualora i soldi non fossero sufficienti a raggiungere la somma.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri