Turismo alla Spezia, 10 operatori turistici internazionali ospiti in città
di Marco Garibaldi
Il sindaco Peracchini: “Apriamoci al mondo ospitando i tour operator”
Nei giorni scorsi il Comune della Spezia, nell'ambito del programma degli eventi fieristici proposti dalla Regione Liguria per l’anno 2021, ha partecipato alla fiera Discover Italy di Sestri Levente. Un evento promosso dall’assessorato al Turismo e condiviso con il tavolo tecnico composto dall’associazioni di categoria e dagli operatori turistici del territorio. Una vetrina importante dove il Comune della Spezia ha potuto illustrare le unicità del territorio e le azioni intraprese. A seguito dell’evento di Sestri Levante, l’amministrazione Peracchini su iniziativa dell’assessore al turismo Maria Grazia Frijia ha organizzato, insieme ai Sindaci dei comuni coinvolti e ai rappresentanti del tavolo per il Turismo istituito dal Comune della Spezia, un evento post fiera alla Spezia invitando e ospitando per 2 giorni dieci Tour operator provenienti da tutto il mondo, ai quali saranno mostrati itinerari ed esperienze turistiche che il nostro territorio può offrire.
“Per la prima volta, il Comune della Spezia ha aderito al piano fiere di Regione Liguria, a testimonianza di quanto l’Amministrazione creda nelle potenzialità turistiche della nostra Città e quanto il turismo sia una risorsa fondamentale per la nostra economia – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – La prima fiera in presenza post-Covid in Liguria si tiene a Sestri Levante per un incontro fra gli operatori turistici e chi vive sul territorio da promuovere. A seguito della fiera, abbiamo deciso di organizzare un post-tour proprio per dare evidenza concreta del turismo spezzino, promuovendo i nostri servizi direttamente agli operatori internazionali ospiti. All’iniziativa hanno aderito anche i Sindaci che hanno firmato con il nostro Comune il patto per il turismo sottoscritto a luglio, proprio per promuovere insieme tutto il comprensorio, nella consapevolezza che l’unione fa la forza per una ripartenza vera, concreta, strutturata.”
Il programma dei 2 giorni prevede per gli operatori visite guida nel centro storico della città e alle strutture museali. Inoltre saranno illustrati tutti i percorsi outdoor compresi nell’arco collinare. Gli operatori potranno visitare la nostra città e le strutture alberghiere presenti in città. Il giorno seguente, il 17 settembre, invece la giornata sarà interamente dedicata alla visita guidata del Golfo della Spezia e dell’entroterra con trasferimenti a Lerici, Porto Venere, Riccò del Golfo e Sarzana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri