Turismo, le Cinque Terre chiedono bagni autopulenti h24 nelle stazioni
di Redazione
Il Comune di Riomaggiore ha scritto al Parco nazionale e a Rete Ferroviaria Italiana per chiedere l'installazione di servizi igienici in ognuna delle stazioni dei 5 borghi

Il Comune di Riomaggiore ha scritto al Parco nazionale e a Rete Ferroviaria Italiana per chiedere l'installazione di servizi igienici autopulenti in ognuna delle stazioni delle Cinque Terre. Uno dei corollari dei grandi flussi turistici che coinvolgono i cinque borghi liguri - Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso - durante l'estate è proprio l'assalto contemporaneo alle toilette di centinaia di persone. Fenomeno particolarmente intenso in corrispondenza dell'attracco delle grandi navi da crociera nel porto della Spezia, i cui ospiti scelgono spesso di visitare la riviera via treno per le loro escursioni giornaliere.
"A Riomaggiore e Manarola inaugureremo entro il 18 giugno servizi igienici autopulenti, grazie ad un investimento importante di 140mila euro finanziato attraverso il gettito della tassa di soggiorno del 2021. Saranno aperti h24. Riteniamo che sarebbe importante avere un servizio di questo tipo operativo tutto l'anno anche nelle stazioni. Ci auguriamo che questa proposta venga accolta", spiega la sindaca di Riomaggiore, Fabrizia Pecunia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel