Turismo, Toti a Telenord: "Pesto simbolo della Liguria, regione in crescita economica da primato"
di Edoardo Cozza
Tra gennaio e agosto 2023 gli arrivi di statunitensi sono cresciuti del +29,99%, di australiani del +181,02%
In margine alla cerimonia di inaugurazione della Fiera Mondiale del Turismo a Londra, ai microfoni di Telenord il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha parlato del significato della presenza ligure alla fiera nel segno del pesto: "E' un simbolo della nostra regione ed è un biglietto da visita per una terra in crescita economica da primato".
Quanto alla valorizzazione dell'entroterra, suggerita dal ministro Santanchè, Toti ha ricordato il progetto della funivia dei forti di Genova e altri programmi focalizzati sulle specificità della parte meno conosciuta della Liguria.
"Siamo l'ottava regione per presenze turistica nel 2023 e terzultimi in Italia per investimento nel marketing territoriale a livello nazionale - aggiunge Toti - Visti i risultati continueremo a investire per fare della Liguria una meta sempre più ambita 12 mesi l'anno. E lo faremo in particolare nei mercati esteri, che già ci stanno premiando, anche qui numeri alla mano: tra gennaio e agosto 2023, ad esempio, gli arrivi di statunitensi sono cresciuti del +29,99%, di australiani del +181,02%". Questa campagna, aggiunge Toti "è stata realizzata anche e soprattutto grazie all'utilizzo di fondi del Fesr perché consideriamo il turismo un fattore determinante di sviluppo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti