Università, Ianua inaugura la Summer School 2021 e consegna i diplomi a 200 studenti
di Marco Innocenti
La prorettrice Dacrema: "Siamo convinti che a settembre si potrà ripartire in presenza. Almeno in buona parte"
Circa 200 studenti, diplomatisi fra il 2020 e il 2021 presso Ianua, la scuola superiore dell'Università di Genova. Sono quelli che oggi, nell'Aula Magna dell'Albergo dei Poveri hanno potuto ricevere il meritato diploma, stavolta in presenza dopo aver completato il proprio percorso di studi a distanza per le restrizioni covid. Alla cerimonia, che è stata anche l'occasione per inaugurare la Summer School 2021, la prorettrice vicaria di Unige professoressa Nicoletta Dacrema, il presidente di Ianua Silvano Cincotti, oltre al segretario generale della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia, al presidente di Ansaldo Energia Giuseppe Zampini e Giorgio Metta, Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia.
"E' una giornata importante per il nostro ateneo e per Ianua - ha commentato la prorettrice Dacrema - Oggi finalmente tornando in presenza consegnando i diplomi 2020 e 2021 e inaugurando la Summer School. E' un momento di grande festa per i nostri studenti che sono sempre al centro del nostro ateneo".
"Abbiamo chiuso nel febbraio 2020 la Winter School - rircorda Cincotti - con più di 300 persone qui a dialogare insieme e poi è arrivato il covid. Oggi siamo qui per riconoscere a questi nostri studenti il meritato premio per il loro lavoro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*