Vaccina 59 persone utilizzando sempre la stessa siringa: dottoressa sospesa
di Marco Innocenti
I conti dei materiali utilizzati per le vaccinazioni non tornavano

Qualcosa nel numero di siringhe utilizzate, non quadrava e così il caso è venuto alla luce. Siamo in Austria, fra le montagne della Stiria, dove una dottoressa ha vaccinato contro il covid ben 59 persone utilizzando sempre lo stesso ago e la stessa siringa. Non è ancora chiaro se si sia trattato di una scelta deliberata della dottoressa o una "necessità" per mancanza di materiali, fatto sta che nel corso della campagna di vaccinazioni organizzata dalla "Voestalpine Boehler Bleche", azienda specializzata nella lavorazione dell'acciaio, 59 dipendenti si sono visti somministrare il vaccino senza che fosse utilizzato materiale monouso, come invece dovrebbe ovviamente accadere in questi casi. Per fortuna, almeno per il momento, non si sono registrate infezioni fra i 59 dipendenti.
A scoprire tutto e a mettere alle strette la dottoressa, che ha dovuto alla fine confessare, è stata come detto la conta dei materiali utilizzati. La procura di Leoben, infatti, ha fatto un rapido calcolo e si è accorta che il numero di siringhe, aghi e tutto il resto, non corrispondeva al numero di persone vaccinate. La dottoressa è quindi stata immediatamente sospesa e l'azienda medica fornitrice del servizio è stata denunciata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Finale Ligure, riaperto il Consultorio in quella che sarà la Casa di Comunità
07/04/2025
di Redazione


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio