Vaccinazioni, Bassetti: “Chi ha minacciato Toti merita la galera”
di Antonella Ginocchio
L’infettivologo a Telenord: “Dietro alle minacce, movimenti eversivi che si rifanno al terrorismo: meritano pene esemplari”
Il direttore delle malattie infettive del policlinico “San Martino" di Genova, Matteo Bassetti, non ha dubbi: “L’autore delle minacce a Toti, che richiamano l’epoca del terrorismo, devono andare in galera”. L’infettivologo lo ha detto in diretta a Telenord, chiarendo che dietro alle minacce: “Ci sono fenomeni eversivi vicini al terrorismo”.
Ha continuato: “Dico queste cose da molto tempo ed è arrivato il momento che la magistratura individui i colpevoli e li punisca con la pena che meritano”. Per Bassetti, ora sono necessarie “Pene esemplari, come è accaduto in altri periodi”. Insomma, per Bassetti ci sono dei “Cattivi maestri, che si rifanno al terrorismo e che hanno tutto l’interesse “a fomentare l’odio”. L’infettivologo ha quindi espresso piena solidarietà a Toti “All’uomo, all’amico, al presidente della Regione, che c’ha messo la faccia fin da subito”.
Bassetti si è soffermato anche sull’importanza di procedere alle vaccinazioni dei ragazzi in età compresa fra i 5 ed i 12 anni.
“In America il vaccino per la fascia 5- 12 anni è già una realtà.. Sia i pediatri che gli infettivologi da tempo hanno manifestato la loro posizione favorevole”. Ha aggiunto: “Da medico dico che se avessi figli di quell’età, non avrei alcuna esitazione a vaccinarli”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio