Vaccini in Liguria, 1450 vaccini somministrati nella prima Open Night
di Marco Innocenti
Toti: "Grazie ai professionisti che hanno lavorato per consentirci di raggiungere questo altro ottimo traguardo"

“Anche ieri sera in tutta la regione sono state oltre 1450 le persone che hanno ricevuto una dose di vaccino. Ancora una volta ringrazio i professionisti che hanno lavorato, consentendo di raggiungere un ottimo risultato. Grazie anche ai cittadini e soprattutto ai giovani che hanno colto questa opportunità e hanno deciso di fare il vaccino”. Lo ha detto il presidente di Regione Liguria e assessore alla sanità Giovanni Toti, commentando il numero di vaccinazioni eseguite sul territorio regionale nel corso della nuova tornata di open Night.
Nella Asl 1 l’open night si è svolta presso il Palasalute di Imperia dove sono state somministrati 81 vaccini, tutte prime dosi. Nella Asl2 l’open night si è svolta al Palacrociere di Savona dove sono stati somministrati 186 vaccini, di cui 123 prime dosi e 63 seconde dosi. Nella Asl 3 l’open night si è svolta alla Sala Chiamata del Porto dove sono state effettuati 130 vaccini di cui 96 prime dosi e 34 seconde dosi, all’ Hub San Benigno sono state effettuati 294 vaccini di cui 222 prime dosi e 72 seconde dosi; e al Teatro della Gioventù dove sono stati somministrati 191 vaccini di cui 161 prime dosi e dieci seconde dosi. Alla Asl 4 l’open night si è svolto all’Auditorium San Francesco di Chiavari dove sono stati effettuati 366 vaccini di cui 130 prime dosi e 236 seconde dosi. Alla Asl 5 Spezzina l’open night si è svolta presso l’ex Fitram dove sono stati somministrati 202 vaccini di cui 156 prime dosi e 46 seconde dosi.
L’open night proseguirà domani, venerdì 20 agosto nella Asl 1 al Palafiori dalle 19 alle 22, nella Asl 2all’hub Sunrise di Cairo Montenotte e ad Alassio dalle 20 alle 23, nella Asl 3 all’Hub San Benigno (torri Msc dalle 19 alle 22), al Teatro della Gioventù (dalle 19 alle 23) e alla Sala Chiamata del Porto (orario 19 – 22); nella Asl 4 all’hub San Francesco di Chiavari (dalle 19 alle 22) e nella Asl 5 a Lerici – san Terenzo (orario 19 – 22).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio