Vaccini in vacanza, dal 30 luglio operativo l'accordo Liguria-Lombardia
di Alessandro Bacci
Un servizio al quale hanno diritto tutti i cittadini, purché dimostrino di passare almeno due settimane di vacanza sul territorio ligure o lombardo

Dal 16 luglio scorso Regione Lombardia ha già vaccinato oltre 1.600 turisti provenienti da tutte le Regioni d'Italia. Un servizio al quale avevano diritto tutti i cittadini, purché dimostrassero di passare almeno due settimane di vacanza sul territorio. A partire da venerdì 30 luglio, la medesima opportunità sarà offerta anche ai lombardi che effettueranno le loro vacanza in Liguria. Lo rende noto la Direzione Welfare di Regione Lombardia, che ha annunciato la sottoscrizione di un Protocollo operativo con la Regione Liguria "per permettere ai lombardi di completare il ciclo vaccinale, immunizzandosi senza interrompere le loro vacanze estive, venendo incontro alle esigenze di Regione Liguria".
Il Protocollo, che rende effettiva la vaccinazione dei lombardi in vacanza in Liguria, verrà sottoscritto nella giornata di oggi dalla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, Giovanni Pavesi, e dal Direttore Generale Dipartimento Salute e Servizi Sociali di Regione Liguria, Francesco Quaglia. La nuova funzionalità per i cittadini lombardi in Liguria sarà attiva da venerdì 30 luglio sul portale prenotovaccino.regione.liguria.it.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio