Vaccini, la Danimarca sospende anche la somministrazione di Johnson&Johnson
di Marco Innocenti
Lo scorso 14 aprile era già stato sospeso l'utilizzo di AstraZeneca

Dopo quello adottato lo scorso 14 aprile nei confronti del vaccino AstraZeneca, la Danimarca decide per lo stop all'utilizzo anche del siero Johnson&Johnson, sempre a segutiop dei rari casi di trombosi verificatisi dopo la somministrazione del vaccino. La decisione è arrivata al termine di una riunione presieduta dal ministro della Salute, Magnus Heunicke.
“L’Agenzia europea del farmaco ha concluso che esiste un possibile collegamento tra i rari ma gravi casi di coaguli del sangue e il vaccino di Johnson & Johnson - hanno annunciato in un comunicato le autorità danesi - Poiché l’epidemia di covid-19 in Danimarca è attualmente sotto controllo e la campagna di vaccinazione sta procedendo in modo soddisfacente con gli altri vaccini disponibili, le autorità sanitarie danesi hanno deciso di continuare senza il vaccino di Johnson & Johnson”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio