Vaccini, "Sputnik meno efficace contro variante sudafricana ma più duraturo"
di Marco Innocenti
Così il capo del centro che ha sviluppato il vaccino russo: "Gli anticorpi prodotti dopo la vaccinazione hanno una riduzione dimezzata"

In attesa che Ema dia il suo via libera al vaccino Sputnik V, dalla Russia arriva la posizione di Aleksandr Gintsburg, il capo del Centro Gamaleya che ha sviluppato il vaccino stesso che all'agenzia Interfax ha detto: "Parlando della variante sudafricana, gli antigeni dello Sputnik V sono meno efficaci contro di essa, come per ogni altro vaccino. Gli anticorpi prodotti in seguito alla vaccinazione con Sputnik V, comunque, mostrano metà della riduzione se confrontati con altri vaccini. Questo significa che Sputnik V è di gran lunga preferibile in questo senso".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio