Vaccino contro il coronavirus, in Usa partono i test sugli esseri umani
di Marco Innocenti
La prima tappa è verificare che non abbia effetti collaterali importanti
Mentre in molte parti del mondo crescono i casi di contagio da coronavirus, presso il Kaiser Permanente Washington Health Research Institute di Seattle stanno iniziando le sperimentazioni su esseri umani di un vaccino contro il Covid-19. A rivelarlo è un funzionario dei National Institutes of Health (Nih). Questi primi test, che stanno prendendo il via, saranno effettuati su un gruppo di 45 giovani volontari, con diverse dosi sviluppate congiuntamente da Nih e da Moderna, una startup biotech del Massachusetts. Il vaccino, si legge nel comunicato diffuso dall'azienda, al momento si chiama mRna-1273 e, almeno per adesso, si punta a verificare che non abbia effetti collaterali di rilievo, ponendo così le basi per ampliare i test verificandone anche la reale efficacia contro il virus.
Nonostante si marci a ritmi serrati, basti pensare che per sviluppare il vaccino contro la Sars ci vollero 20 mesi circa, i funzionari della sanità pubblica americana ribadiscono che ci vorrà da un anno a un anno e mezzo per convalidare qualsiasi potenziale vaccino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio