Vado Ligure, da metà ottobre nuovo collegamento con il porto del Pireo
di Marco Innocenti
Diamond Line del gruppo Cosco scalerà settimanalmente nel nuovo APM Terminal
Da metà ottobre 2020 debutterà un nuovo collegamento con il porto del Pireo all'APM Terminals Vado Ligure. Il servizio VAX, gestito dalla compagnia marittima Diamond Line del Gruppo COSCO, scalerà settimanalmente il nuovo terminal container presso la banchina deep-sea di Vado Ligure, tra i più tecnologicamente avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia.
Il nuovo servizio rappresenta un passo importante nel percorso di crescita del nuovo Container Terminal di Vado Ligure dopo l’avvio dell’operatività avvenuto lo scorso febbraio e assume particolare rilevanza anche alla luce della congiuntura economica causata dall’emergenza sanitaria Covid-19. La linea avrà priorità di collegamento al porto del Pireo con le principali linee da e per Far e Middle East, India, Oceania, Turchia ed Est Mediterraneo e si affiancherà alle altre linee marittime attive a Vado Ligure con scali settimanali (ME2 e L75) e, da un punto di vista organizzativo, non modificherà gli attuali assetti in essere.
“L’arrivo del servizio Diamond Line del Gruppo COSCO previsto per la metà di ottobre - ha commentato Paolo Cornetto, amministratore delegato di APM Terminals Vado Ligure - è davvero un’ottima notizia per il nostro terminal, e ci dà grande entusiasmo e fiducia per il futuro. I nostri partner cinesi hanno voluto aprire Vado Ligure al mondo, collegando il nostro scalo al Pireo, porto attraverso il quale tutti i mercati globali potranno essere raggiunti. Il nostro team - ha concluso Cornetto - è pronto a supportare l’attività del Gruppo COSCO, offrendo un servizio di eccellenza. Il percorso di crescita di Vado Gateway può ripartire”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti