Vaiolo delle scimmie, Bassetti: "Non è come il covid: negli umani si trasmette solo per contatto molto ravvicinato"
di Marco Innocenti
Intanto allo Spallanzani di Roma è stato scoperto il primo caso in Italia: un uomo rientrato da un viaggio alle Isole Canarie
"Sulla questione del vaiolo delle scimmie, non bisogna scatenare allarmismo". Così Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova dopo la scoperta del primo caso di contagio di questa malattia in Italia, scoperta avvenuta allo Spallanzani di Roma in un uomo rientrato da un viaggio nelle isole Canarie.
"Si tratta di una malattia scoperta negli anni '50 - specifica Bassetti - ma la vera novità di queste settimane è che stata scoperta la cosiddetta trasmissione comunitaria, quella cioé fra uomo e uomo mentre finora era stata osservata solo quella dall'animale all'uomo. Ad essere colpiti sono stati soprattutto uomini che hanno avuto rapporti sessuali con altri uomini. Si tratta quindi di una malattia sessualmente trasmissibile oppure attraverso un contatto molto ravvicinato e attraverso le goccioline di fluidi corporei".
"Bisogna però ricordarsi che questo non è un virus come il covid - spiega ancora Bassetti - non è un virus che si trasmette in una stanza. Si trasmette per contatto molto ravvicinato o con le lesioni o con le goccioline di fluido. E' per questo che si parla di un'infezione che si trasmette quasi solo per via sessuale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio