Da "L'ombra oscura" al progetto "No violence" Valeria di Pace si racconta
di Giulia Cassini
I successi cinematografici e l'impegno sociale della famosa attrice
Video momentaneamente non disponibile.
Continua a gonfie vele la carriera dell’attrice Valeria di Pace con una particolarità: l’impegno costante e trecentosessanta gradi nel sociale. Nota al largo pubblico per le fiction Centovetrine Distretto di Polizia, Squadra Mobile , per il teatro e per i corti come quello con regia di Marco Esposito “Alcol Assassino” girato tra Salerno, Napoli e Avellino continua a stupire. Lo fa negli eventi collaterali del Festival di Sanremo e con il suo ruolo di testimonial contro la violenza sulle donne.
“Denunciare è fondamentale, così come essere orientati all’ascolto. Ci sono tante persone che hanno bisogno di aiuto, anche vicino a noi, anche le più insospettabili” dice con energia e con la franchezza di chi le donne le capisce a pieno. C’è di più dell’empatia, ad ogni modo. Nella settimana del Festival di Sanremo in diversi eventi e presso lo studio di Telenord in via Piave ha dato voce al progetto “No violence” di cui è referente per Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta con il presidente Michele Simolo.
Un modo di essere a contatto con la gente, con quel suo pubblico che la segue da sempre, fino alle realtà più complesse perché non esistono solo le brutture evidenti agli occhi di tutti, ma anche le subdole e striscianti forme di violenza psicologica di cui ancora la società è intrisa. Piccole, grandi discriminazioni che rendono necessari cambi di mentalità e azioni attive, capillari sul territorio. Oltre a questo impegno l’attrice ha fresco di uscita il lavoro “L’ombra oscura” di Giuliano Pagani e interpreterà anche a breve “Woman respect” con Jenny Ferrari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni