Venerdì 21 febbraio medici a confronto su contratto, allarme concorsi e corsie deserte
di Redazione
A Genova il convegno regionale di Cisl Medici Liguria

Venerdì 21 Febbraio 2020 a partire dalle 14.20 si svolgerà il convegno regionale organizzato da Cisl Medici Liguria sul “Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro della Sanità: Luci ed Ombre” presso l’AC Hotel Genova by Marriott di Corso Europa.
I lavori si apriranno con il saluto dell’Assessore Sanità e politiche sociali della Regione Liguria Sonia Viale e del Segretario Generale Cisl Liguria Luca Maestripieri. A seguire l’introduzione con il Segretario Reggente Federazione Cisl Medici Biagio Papotto e la Segretaria Generale Federazione Cisl Medici Liguria Elisabetta Tassara.
Dalle 15 alle 16.30 poi l’approfondimento sul CCNL della Sanità 2016-2018. Previsti poi gli interventi di Giuseppina Fera (Componente Comitato Nazionale di Reggenza Federazione Cisl Medici) sui risultati ottenuti dalle organizzazioni sindacali rispetto alla iniziale proposta di ARAN.
Walter Locatelli, Commissario Straordinario Alisa, parlerà sul tema “Quali possibili applicazioni in Liguria: la visione di ALISA”. Seguirà un Work Shop Interattivo su 'Allarme concorsi e “corsie” deserte: SSR E SSN a rischio?' Ordine dei Medici, Direzioni Strategiche, Regione, Politica e Sindacato a confronto”. Un tema che sarà approfondito anche da Alessandro Bonsignore, Presidente Ordine dei Medici di Genova.
Dopo la discussione e il question time ci saranno le conclusioni affidate al Segretario Reggente Federazione Cisl Medici Biagio Papotto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
L'incontroCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio