Ventimiglia, gli investimenti del Principato di Monaco nell'ex cava
di Redazione
Nascerà un nuovo complesso residenziale e turistico, il recupero della vegetazione, una scuola botanica internazionale e laboratori

Con 17 voti a favore (l'intero centrodestra e il gruppo Pd-Articolo Uno) e 4 contrari (M5S e Lista Sansa) il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato la proposta di deliberazione che dà il 'nulla osta' alle varianti del Piano territoriale di coordinamento paesistico (Ptcp) correlate alle varianti al Piano urbanistico comunale (Puc) oggetto dell'accordo di programma relativo all'ex cava Grimaldi in località Terre Bianche nel Comune di Ventimiglia.
Si tratta di un progetto promosso dal Principato di Monaco, proprietario delle aree. L'investimento dei reali prevede l'inserimento di un nuovo complesso residenziale e turistico, il recupero della vegetazione, una nuova scuola botanica internazionale con auditorium e laboratori di ricerca, un parcheggio pubblico a servizio della stessa scuola e di Villa Hanbury, un parco verde di circa 70 ettari, il recupero della rete sentieristica tra le diverse località e una valorizzazione di interesse archeologico e paesaggistico con il ripristino del tracciato della via romana Iulia Augusta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
VentimigliaCondividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri