Ventimiglia, le forze dell'ordine sgomberano un bivacco clandestino nella frazione di Roverino: ordine di allontanamento per 7 persone
di Redazione
Nicola Molteni, sottosegretario al Ministero dell'Interno: "Restituita alla cittadinanza una zona diventata enclave di illegalità e degrado nei pressi della chiesa locale"

Un vasto servizio d'ordine contro l'immigrazione clandestina è stato condotto nel pomeriggio a Ventimiglia da polizia, carabinieri e guardia di finanza che hanno presidiato le zone di maggior afflusso di immigrati. Sul sagrato della chiesa delle Gianchette, a Roverino è stato sgomberato un bivacco ed è stata chiamata l'impresa appaltatrice del servizio di igiene urbana per pulire l'area. Sono 7 le persone colpite da un ordine di allontanamento, che sono state portate negli uffici di polizia mentre una decina sono state quelle controllate e risultate regolari.
"Bene i controlli straordinari del territorio a seguito del Comitato di ordine e sicurezza pubblica a Ventimiglia. Un sentito ringraziamento alle forze dell’ordine che hanno effettuato controlli serrati in centro città, in particolare in piazza Cesare Battisti, dinanzi la stazione ferroviaria e alle Gianchette. Un ottimo lavoro svolto dalla Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di finanza che hanno restituito alla cittadinanza una zona diventata enclave di illegalità e degrado nei pressi della chiesa locale. Un lavoro di contrasto all'immigrazione che segue le operazioni compiute nei mesi scorsi. Una risposta forte dello Stato che riafferma principi di decoro e legalità". Così il sottosegretario al Ministero dell'Interno Nicola Molteni commenta l'operazione interforze di oggi a Ventimiglia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nubi e piogge in arrivo sulla Liguria, peggioramento diffuso entro domani sera
12/04/2025
di red. tel


Genova, a Pra’ nasce il Parco delle Dune: sport, natura e relax tra porto e città
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, due eventi giubilari nelle carceri di Pontedecimo e Marassi
11/04/2025
di E.L.M