Verso il Green Pass obbligatorio per lavoratori pubblici e privati dal 15 ottobre
di Alessandro Bacci
Oggi la riunione decisiva, previste sanzioni e la sospensione dal lavoro e quindi dallo stipendio dopo 5 giorni di accesso senza certificazione

Potrebbe entrare in vigore il 15 ottobre, a quanto si apprende da diverse fonti governative, il decreto per l'estensione dell'obbligo di Green Pass ai lavoratori del settore pubblico e privato. La data sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri di oggi, chiamato a confermarla. Lo ha stabilito la cabina di regia che si è riunita a Palazzo Chigi sulle nuove misure per l'obbligo del Green Pass per i lavoratori del settore pubblico e di quello privato. Alla riunione, presieduta dal premier Mario Draghi partecipano i capidelegazione di M5S. Lega, Fi, Pd, Iv e Leu. La riunione è stata preceduta da un vertice tra Draghi e i ministri Daniele Franco e Roberto Cingolani sul dossier bollette.
Ma le misure individuate dovranno essere applicate anche agli organi costituzionali, includendo dunque il Quirinale e la Corte Costituzionale. L'obbligo di vaccinarsi, quindi, riguarderà anche le cariche elettive di Camera e Senato. A sottolinearlo sono diverse fonti di governo al termine della cabina di regia. L'obbligo, per il principio dell'autodichia, non può applicarsi automaticamente agli organi costituzionali che, secondo quanto prevedrebbe il decreto sul "super Green Pass", saranno chiamati a pronunciarsi entro il 15 ottobre.
Queste alcune delle misure che sarebbero state messe a punto dalla cabina di regia:
- Le sanzioni: Arriva la sospensione dal lavoro e quindi dallo stipendio dopo 5 giorni di accesso senza il Green pass. La sanzione varrà sia per il pubblico che per il privato. Per chi eluda i controlli viene anche prevista una sanzione pecuniaria da 600 a 1.500 euro. E vengono fatte salve altre sanzioni disciplinari.
- Prezzi dei tamponi calmierati: Si va verso un obbligo generalizzato per le farmacie di praticare prezzi calmierati per i tamponi. Il costo sarà pari a zero per chi non possa fare il vaccino, 8 euro per i minorenni, 15 euro per i maggiorenni. L'obbligo, viene spiegato, porterà a un incremento del numero delle farmacie che praticano i prezzi calmierati. Ma non è stata accolta la richiesta dei sindacati di tamponi gratis per tutti.
- Condivisione: Una "condivisione sostanziale" dell'impianto del provvedimento di estensione dell'obbligo di Green pass è stata raggiunta nella cabina di regia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Green pass obbligatorio super lavoro lavoratori pubblici privati 15 ottobre draghi covid vacciniCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio