All'Auditorium Montale del Carlo Felice Franco Malerba con "Viaggio nello spazio"
di Giulia Cassini
1 min, 12 sec
Biglietti gratuiti fino ad esaurimento posti
Mercoledì 13 novembre 2019, alle ore 10.30 e giovedì 14 novembre alle ore 21, all’Auditorium Montale del Teatro Carlo Felice di Genova, va in scena Viaggio nello spazio, uno spettacolo con Franco Malerba, il primo astronauta italiano, e l’Orchestra classica di Alessandria. Si tratta di un progetto teatrale sul tema dello Spazio, nato nel 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna, dalla collaborazione tra il Festival Angelo Francesco Lavagnino Musica e cinema e il Festival dello Spazio di Busalla.
Lo spettacolo, che aveva debuttato a Novi Ligure, sbarca a Genova con la coorganizzazione tra Comune e associazione festival dello Spazio per coinvolgere i giovani e gli appassionati con la scienza tramite un approccio innovativo. In particolare verranno analizzati i momenti più importanti della carriera da astronauta di Franco Malerba, con il report inevitabile sullo Space Shuttle Atlantis sulle note di una delle più prestigiose orchestre d'Italia.
Un lavoro dunque che affascina grandi e piccini, formalizzato con un'opera audio-video in cui attraverso la voce narrante di Malerba, la performance orchestrale e le proiezioni, viene portato per mano il pubblico in un excursus emozionale accattivante.
I biglietti per gli spettacoli sono gratuiti, fino a esaurimento posti, presentando il biglietto ritirabile presso l’ufficio IAT in via Garibaldi 12r a partire da lunedì 11 novembre, con orario 9-18. Lo spettacolo del 13 novembre è riservato alle scuole.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Scienza e musica eventi Genova Franco Malerba Viaggio nello spazio auditorium montale carlo felice Biglietti gratuitiCondividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni