2 luglio: è la Giornata Mondiale degli Ufo
di Anna Li Vigni
Il “World Ufo Day “ vuole ricordare il più famoso avvistamento della storia di “un oggetto volante non identificato”, conosciuto come l’incidente di Roswell

Il 2 luglio 1947 a Roswell, nel New Mexico, avvenne uno dei più famosi casi di oggetti non identificati precipitati al suolo.
Si ipotizzò che si trattasse di uno schianto di uno o più corpi extraterrestri, successivamente recuperati dai militari americani. Due le ipotesi scaturite da due relazioni che sottolineano il caso più intrigante per gli ufologi: manichini antropomorfi usati dai soldati o palloni sonda.
Il mistero degli alieni e della probabile esistenza di altre forme di vita nell’universo, resta un affascinante filone che negli anni ha dato vita a tanta letteratura e cinematografia.
Tra il 2004 e il 2021 sono stati registrati ben 144 “unidentified aerial phenomena”, fenomeni aerei non identificati, che sono stati esaminati dal governo degli Stati Uniti. La task force del Pentagono ha riscontrato che uno di questi report riguardava “a large, deflating balloon”, ovvero un grande pallone sgonfio.
Il rapporto del Pentagono, consegnato il 25 giugno 2021, evidenzia che "non c'è alcuna presenza di alieni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel